Presentazioni
Storie e paesaggi di periferia
Testo di presentazione del volume di Gianni Maffi Quartiere
L’oro nero di Taranto e il bianco e nero di Pamela Barba
Testo di presentazione del volume di Pamela Barba Oro Nero. Mitilicoltura tarantina tra resilienza e tradizione, 2021
Milano 2010-2020: un’Odissea metropolitana contemporanea
Testo introduttivo al volume di Gianni Maffi Milano 2010-2020, pubblicato nel 2021
Luci e ombre tra Rinascimento e modernità
Testo di presentazione del volume di Marco Morandotti sull’Almo Collegio Borromeo di Pavia, 2020
Sinfonia naturale
Presentazione della mostra di Pio Meledandri Sinfonia delle erbacce selvatiche, Bari 2019
La Città come Palcoscenico
Testo presentazione mostra di Pino Ninfa, Milano 2019
Quotidianità domestica
Presentazione del lavoro di Luca Cortese per la mostra collettiva Feeling Home, Milano 2018
Il Bel Paese e il mare
Testo per il volume 7458 Km di Gianni Maffi, Milano 2018
I fondali urbani di Marzio Franco
Presentazione della mostra di Marzio Franco, Monza 2017
Fratelli in Italia
Presentazione della mostra e del volume di Yvonne Cernò, Bari 2017
La casa che non c’è
Presentazione del lavoro di Daniele Vita, all’interno del progetto Feeling Home, Milano 2017
Perché il tempo
Testo di presentazione del volume e della mostra di Roberto Toja Warum der zeit, 2016
Variazioni Expo
Presentazione della mostra di Stefano Parisi, Milano 2016
Una metropoli e il suo doppio
Testo di presentazione per il volume UpsidedownTown di Gianluca Rona, Milano 2016
Toni, un signore
Testimonianza per il volume antologico Poesia del reale di Toni Nicolini, Milano 2016.
Sospensione del luogo, sospensione del tempo
Testo di presentazione della mostra Italian Memories di Gianni Maffi Spaziofarini6, Milano, 2015
Persone e storie
Testo di presentazione del volume 20146 Storiedi Paola Pignatelli ed Ennio Vicario
Milano, 2015
Studenti per il territorio
Testo di presentazione per la mostra collettiva Le Trasformazioni del Territorio
Palazzo Nervegna, Brindisi, 2014
Segni e simboli
Testo di presentazione per la mostra collettiva Segni del tempo
FotoFucina, Salice Salentino (LE), 2014
Il tempo sospeso
Testo di presentazione per la mostra Il tempo sospeso di Marzio Franco
Sala Espositiva Urban Center, Monza, 2013
Il sé: ritratto, autoritratto, identità
Testo di presentazione per la mostra collettiva Face your talent 2013
Galleria Spaziofarini6, Milano, 2013
Le vedute italiane di Gianni Maffi
Testo di presentazione per il volume Vedute Italiane di Gianni Maffi
MFD Edizioni, Milano 2013
Deserti. Sei visioni per l’idea di deserto
Testo di presentazione per l’omonimo volume Favia Edizioni, Bari 2013
Memorie e visioni
Testo di presentazione per il volume UNKNOWN di Roberto Toja
tr-Edit 2012
Luxuria Lucis
Testo di presentazione per il volume Volare d’infinito canto di Michele Coccioli
Edizioni Grafiche Vianello 2011
I colori dell’arte, i colori del mondo
Testo di presentazione della mostra di Massimo Prizzon Fondazione Maimeri
Milano, 2010
Racconti dell’impegno
Testo di presentazione della mostra di Laura Larmo Circolo Culturale Bertolt Brecht – Ass.ne Sassetti Cultura
Milano, 2010
Piccole cattedrali della memoria
Testo di presentazione della mostra e del catalogo Tra pietra e pietra di Roberto Toja, Ameno (NO), 2010
Fotografi in rete
Testo di presentazione della mostra e del catalogo Scatti dal Web organizzata da Micromosso Lucca, 2008
Nostro treno quotidiano
Testo di presentazione della mostra Biglietti prego, di Marina De Meo e Chiara Pellegrini tenuta presso la galleria Broggi, Milano, 2008
La città visibile
Testo di presentazione in catalogo della mostra Milano istantanea di Gianni Maffi e Massimo Prizzon, presso la VR Gallery Milano, 2007
Riflessioni visive sui Navigli
Testo di presentazione della mostra di Ermanno Barchiesi, Luca Casonato e Gianni Maffi Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano, 2007
Intorno al cibo. Luoghi e persone negli USA
Testo di presentazione della mostra di Stefano Parisi Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 2007
Gli spazi dell’eco
Testo di presentazione della mostra di Gianni Maffi, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano, 2005
Fotografia come documentazione
e pratica terapeutica
Testo di presentazione della mostra, Orti di città di Marina De Meo
Spazio Polifemo, Fabbrica del vapore, Milano, 2005
Circolo ARCI La Scighera, Milano 2007
Rifiuti
Testo di presentazione della mostra di Margherita Del Piano
Spazio Polifemo, Fabbrica del vapore, Milano, 2005
La città che passa
Testo di presentazione della mostra di Adelio Bajardi e Silvio Bentivegna
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 2001
Storie minime di paesaggio
Testo di presentazione della mostra di Margherita Del Piano
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 2000
Transiti metropolitani
Testo di presentazione della mostra di Alessandro Vicario
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 2000
Nil obscurius luce
Testo di presentazione della mostra di Leonardo Genovese
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 1997
Sei per sei ritratti
Testo di presentazione della mostra di Luciano Montemurro
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 1996
Natura mundi
Testo di presentazione della mostra di Erminio Annunzi
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 1995
Il bosco della Zelata
Fotografie di Gianni Maffi
Pubblicato in Lombardia Verde, n° 3/94, Milano, 1994
Avventura Africana.
Alle origini della fotografia di viaggio
Testo di presentazione della mostra sulla collezione Robecchi Brichetti dei Musei Civici di Pavia,
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 2001
Terza età
Testo di presentazione della mostra di Gabriele Bianconi
Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Milano), 1993
Fototessere. Ritratto di un territorio.
Testo di presentazione della mostra di vari autori sul paesaggio e la vita sociale del territorio di Rozzano, Centro Culturale Cascina Grande
Rozzano (Milano), 1991
Dall’archivio della memoria.
Testo di presentazione della mostra di disegni e dipinti di Albino Monteduro
Biblioteca Rionale di Niguarda, Milano 1992
Italians in Manchester
Testo di presentazione della mostra di Antonio Ria
Manchester Town All, Manchester, 1990
City Limits
Testo di presentazione della mostra di Gin Angri
Biblioteca Rionale di Niguarda, Milano, 1990
Lorenzo cerbiatto di città
Testo di presentazione della mostra di Armando Rotoletti
Spazio Zelig, Milano, 1990
Paesaggi di Scozia
Testo di presentazione della mostra di Ermanno Barchiesi
Biblioteca Rionale di Niguarda, Milano, 1989
Paesaggi meta-fisici
Testo di presentazione della mostra di Valerio Soffientini
Biblioteca rionale Niguarda, Milano, 1988
Il giardino di Nicola
Testo di presentazione della mostra di Mario La Fortezza
Biblioteca Rionale di Niguarda, Milano, 1987