“L’erranza nella rappresentazione visiva tra i grandi esodi e il vagabondare del flȃneur” è il titolo di un mio contributo pubblicato sul numero 44 della rivista semestrale di letteratura e cultura “Incroci”, diretta da Lino Angiuli, noto poeta e saggista pugliese, Daniele Maria Pegorari, docente di Letteratura all’Università di Bari e saggista, e Raffaele ...
È stato presentato alla recente edizione di MIA Fair, la Fiera Internazionale di fotografia d’arte che si tiene ogni anno a Milano, un prezioso cofanetto, ideato e prodotto da Massimo Fiameni, contenente i lavori di sette fotografi pubblicati in sei volumi. Si tratta di volumi interamente realizzati a mano, e prodotti in tiratura limitata di 125 copie.Il ...
Domenica 10 ottobre 2021, nel corso di un incontro tenuto a MIA Photo Fair ‒ la manifestazione di fotografia d’arte che si tiene ogni anno a Milano ‒ è stato assegnato a Pio Tarantini il Premio MIA Photo Fair, istituito per la prima volta quest’anno per premiare fotografi e operatori che si sono distinti nell’ambito della divulgazione della cultura fotografica.Il ...
Con il lento superamento delle restrizioni pandemiche nella tarda primavera del 2021 è ripresa l’attività espositiva e di incontri/conferenze che hanno visto impegnato Pio Tarantini in diversi appuntamenti.All’inizio dell’estate il suo lavoro Sere a Sud-Est è stato presentato in mostra a Palazzo Santoni di Jesi (Ancona) nell’ambito del festival EFFEUNOFEST21 a ...
È stato pubblicato il volume di Pio Tarantini BuonaDomenica#. Appunti di un fotografo, perplesso, nel gran circo del mondo, una raccolta dei testi della rubrica, e delle fotografie che li accompagnano, che Tarantini pubblica ogni domenica sul suo profilo Facebook. I testi pur mantenendo un’attenzione particolare ai temi dell’arte, trattano sostanzialmente ...
Sul numero in corso di settembre 2020 di FOTOiT, il mensile organo ufficiale della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) è stata pubblicata un’intervista a Pio Tarantini realizzata da Giuliana Mariniello, docente, fotografa, curatrice e pubblicista.Nell’intervista si toccano alcuni punti nodali del suo percorso fotografico e della sua attività ...
È in corso a Milano presso la Casa Museo Boschi Di Stefano la mostra Orientarsi con le stelle ideata da Red Lab Gallery e Alessia Locatelli, a cura di Gigliola Foschi e Lucia Pezzulla.La mostra nasce da una serie di interviste telematiche a fotografi e operatori culturali realizzate da Alessia Locatelli durante il lungo periodo di sospensione della ...
Si è tenuta dal 12 al 20 settembre 2020 nelle splendide sale di Villa Giulia, a Verbania, la mostra Giardini disobbedienti, una collettiva fotografica a cura di Maria Sabina Berra e di Pio Tarantini.Sono stati selezionati ventuno fotografi di diverse generazioni e orientamento stilistico che interpretano il tema del giardino, non soltanto sotto il profilo ...
Si è tenuta dal 1 al 20 agosto 2020 nelle sale di Palazzo Tupputi a Bisceglie (Bari) la mostra collettiva Getting back a cura di Giuseppe Fioriello sul tema della vita quotidiana al tempo della pandemia COVID. Il curatore ha selezionato 13 autori pugliesi di diverse generazioni e linguaggi.Il tema del ritorno alla vita precedente alla pandemia è stato declinato ...
Una selezione ‒ relativa ai lavori eseguiti in alcuni siti artistici e archeologici in Puglia ‒ del più ampio progetto “GRADAZIONI DI LUCE. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità” è in esposizione nelle sale del Castello Svevo di Bari dal 15 febbraio 2020. Il progetto, a cura di Gigliola Foschi e Nadia Stefanel, è stato presentato nell’autunno/inverno ...